New Step by Step Map For reato di aggressione

 Questo articolo è volto a porre high-quality ai dubbi interpretativi che circondano questi tre strumenti giuridici ed 321 c.p.p. a chiarire qual è la differenza tra esposto, querela e denuncia.

Esposto, denuncia e querela: la denuncia. Con la denuncia chi viene a conoscenza di un reato perseguibile d’ufficio ne dà notizia all’autorità giudiziaria [1].

L’ufficiale di Pubblica sicurezza a cui l’esposto viene presentato, convoca le parti e cerca di giungere a una composizione pacifica della controversia, prospettando all’autore del fatto i rischi che corre se persisterà nel suo atteggiamento.

La denuncia contiene inoltre, quando è possibile, le generalità, il domicilio e quanto altro valga alla identificazione della persona alla quale il fatto è attribuito, della persona offesa e di coloro che siano in grado di riferire su circostanze rilevanti for each la ricostruzione dei fatti (i testimoni, in pratica).

la polizia può intervenire autonomamente anche senza che alcuno abbia fatto segnalazione, perfino contro il volere della stessa persona offesa.

La denuncia è uno strumento di acquisizione della notizia di reato consistente nella segnalazione, trasmessa alle autorità competenti, di un fatto che presenta i connotati dell’illecito penale.

Infine a differenza della querela, non può essere ritirata. Una volta presentata una denuncia il procedimento penale inizierà a fare il suo corso senza alcuna possibilità di interromperlo volontariamente.

Senza querela non ci sarà alcun processo penale. La querela riguarda i reati perseguibili “a querela di parte”.

In alcune circostanze il termine per la proposizione può essere diverso. Nel caso del reato di stalking, advertisement esempio, il termine è di 6 mesi. Nel caso di diffamazione nei social community poi, i termini decorrono dalla “contezza del diffamato” (così la più recente giurisprudenza). advertisement avviso della più recente giurisprudenza della Corte di Cassazione (Sentenza 15853 del 2006) incombe sull’imputato l’onere della prova in ordine alla tardività della querela.

Ai fatti sopra illustrati hanno assistito i signori ……………………………………………………………………… (fornire le generalità di eventuali testimoni ).

La querela può essere presentata solo dalla persona offesa dal reato (o dai suoi eredi legittimi in caso di morte o incapacità).

Ricapitolando. Tutti i reati perseguibili d’ufficio possono essere oggetto di denuncia e o querela. I reati perseguibili a querela di parte, occur dice la stessa parola, for every essere oggetto di un procedimento penale devono essere comunicati all’autorità solo attraverso la querela nel termine di tre mesi dalla conoscenza del fatto.

La corretta comprensione di queste differenze è fondamentale for every navigare con sicurezza il sistema legale e for every assicurarsi che le azioni intraprese riflettano accuratamente le intenzioni e gli interessi della persona coinvolta.

La vittima può sporgere querela sia quando conosce il colpevole, sia quando non lo conosce (querela contro ignoti).

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Comments on “New Step by Step Map For reato di aggressione”

Leave a Reply

Gravatar